aprile 26, 2009 at 20:19
· Filed under Buzz Kazz
Mi rendo conto che nell’epoca del web 2.0 occorre una presenza più costante rispetto a quella fornita dai miei aggiornamenti, è per questo che da oggi viene lanciata una nuova rubrica in cui farò dei micropost di una riga. Avevo pensato di chiamarla Short kazz o Mini Kazz, ma erano titoli che non rendavano bene la dimensione della mia grandezza intellettuale. Ho poi elaborato un’idea tipo Fast Kazz, ma il concetto di velocità non esprime bene l’effetto di piacevolezza durevole che queste frasi possono provocare. Ho così deciso di usare Buzz Kazz, un sottofondo, un rumore che però resta nella mente. Ho scelto di micropostare comunque sul blog, laddove i nuovi social media permettono solo messaggi che passano in un attimo perchè,
come disse Eraclito sputando sullo schermo di un PC
“Twitter scorre”
Permalink
aprile 17, 2009 at 16:24
· Filed under Kazzillo
In tempi di crisi è bene non essere avventati e fare dei benchmark accurati anche per gli acquisti online. Ad esempio, il libro di tale Paola Farina, Perché mi manca quello che non sono, è presente nella casa editrice il Filo al prezzo scontato di 782.40, mentre alla Libreria Universitaria il costo senza sconto è di 11.50 euro. Nel dubbio lo noleggerò in biblioteca, intanto assegno un bel Kazzillo.

Permalink
aprile 15, 2009 at 01:46
· Filed under Web/Net
Ciao Matt, mi consigli un metodo per avere successo su OkNotizie?
Dunque, devi usare un titolo attraente, provocante, che possa suscitare curiosità e dibattito. Se nel breve spazio di una riga riesci a esprimere un’opinione, fa che sia originale, possibilmente unica. Se poi tratti di politica o di sesso, parti con una marcia in più.
Se invece hai uno stile piatto, o segnali solo notizie vecchie e scontate, che conoscono già tutti, non ti preoccupare; ti regalo questa tip che mi ha svelato un seo milanese: aggiungi alla fine del tuo strillo questa magica formula: “… però Berlusconi è un pirla” e vedrai che ti arriveranno una ventina di voti, tra cui quello di Silvio stesso, che non può proprio fare a meno di votarsi da solo.
Permalink
aprile 7, 2009 at 02:30
· Filed under Web/Net
Ieri il mio commercialista ha iniziato a usare Google Chart e mi ha presentato un grafico con i dati previsti per la pubblicità online del 2009: spero non sappia ancora padroneggiare bene lo strumento.

Permalink