febbraio 26, 2008 at 12:32
· Filed under Google/SEO, Weblog/blog
Ho fatto una scommessa con mio cugino Cutts su chi avrebbe goduto per primo dell’assegnazione dei link supplementari su Google. Naturalmente ho vinto io. Ora che ho goduto, non so più che farmene: se qualcuno li ha bisogno se li prenda.

Permalink
febbraio 18, 2008 at 12:45
· Filed under Web/Net
Ciao Matt, ieri notte per sbaglio ho lasciato il computer e la caldaia accesi. Verso le tre mi sono alzato con la gola in fiamme: mentre andavo verso la dispensa ho visto la salvezza sullo screen illuminato: un layout liquido a tre colonne! Insomma, mi sono bevuto un intero sito, pensi che possa far male?
Bere e mangiare template liquidi non è mai stato salutare. Il layout liquido era a tabelle o a css? A seconda dei casi gli effetti sono diversi. Ecco qui.
Piccola Bevuta di Layout Liquido con Tabelle

Grande Bevuta di Layout Liquido con Tabelle

Esagerata Bevuta di Layout Liquido con Css

Permalink
febbraio 11, 2008 at 12:57
· Filed under Google/SEO, SEO/SEMS
Ciao Matt, ho aperto partita IVA perché con il mio blog di nicchia, che parla di vasi da notte, guadagno 50 dollari all’anno. Google mi paga però ogni due anni, al raggiungimento dei 100 dollari. Insomma, puoi consigliarmi delle alternative per guadagnare di più?
Pipino Pisciarotti
Ciao Pipino, in effetti Adsense non è sempre il migliore dei metodi per guadagnare. Ti accenno una rapida case history di un mio amico grande esperto di marketing che ha vissuto la stessa tua problematica ed ha trovato una valida alternativa.
Tipologia di blog: è simile alla tua, tratta di toilette per cani.
Guadagno Adsense: 40 dollari l’anno.
Visto che per scrivere un post ci metteva circa 15 minuti, ha deciso di arrotondare nel tempo libero, andando tutti i giorni con il suo cane alla stazione del metrò a chiedere spiccioli per il biglietto. Ora guadagna 150 dollari al giorno e:
- non emette fattura
- ha fidelizzato i clienti senza bisogno di farli iscrivere alla newsletter
– scrive solo un post alla settimana, quando ha voglia
– ha fatto felice il suo alano stitico, che prima si sentiva frustrato
Pensa che questo grande esperto di marketing, grazia alla sua attività, ha persino smesso di mangiare scatolette per animali ed è riuscito a debellare la crescita di peli sulle orecchie. Naturalmente, nella sua magnanimità, scriverà un ebook che potrai scaricare, stampare e usare come complemento per i tuoi vasi da notte.
Permalink
febbraio 4, 2008 at 13:49
· Filed under Google/SEO, Web/Net
Mentre Msn tenta di comprare Yahoo, Google ha deciso di investire in un termovalorizzatore.
Questo perchè:
– un buon termovalorizzatore costa 250 milioni di euro mentre Yahoo costa 44,6 miliardi di dollari
– il termovalorizzatore brucia la spazzatura, Yahoo la mantiene costantemente nelle sue serp
– per spegnere un termovalorizzatore servono tonnellate di acqua, per spegnere Yahoo basta uno sputacchio di Bill Gates
Naturalmente questa è una notizia riservata che vi passo di nascosto da Larry e Sergey: me l’ha girata Pecoraro Scanio, che sapeva già tutto da alcuni ed ha perciò dichiarato “Continuo a ritenere che i termovalorizzatori facciano parte dell’archeologia”. Per questo intercederò affinchè il termovalorizzatore di Google sia realizzato a forma di piramide.
Permalink