gennaio 30, 2008 at 16:16
· Filed under SEO/SEMS
Ieri sera sono andato a cena con FrackdeFrack, il fratello elegante di FradeFra. Dopo avere ordinato del baccalà in guazzetto abbiamo cominciato a discutere dell’uso del grassetto.
Come regola generale, troppo grassetto rischia di appesantire il sito e di farlo scivolare dalla cima delle serp.
Abbiamo concordato sul fatto che il grassetto non deve essere usato assolutamente nei siti di vendita di prodotti dimagranti.
Per quanto riguarda il grassetto sulle immagini, gli effetti possono essere sgradevoli come potete vedere da questo esempio.
Evitate poi di accostare il grassetto ai colori caldi: potrebbe colare sul testo sottostante.

Trucco finale di FrackdeFrack prima di affogare nel limoncello insieme al suo papillon di seta blu: per snellire il grassetto usare il seguente codice:
<b style=”font-weight:watchers“>Grassetto</b>
Permalink
gennaio 25, 2008 at 12:40
· Filed under Weblog/blog
Come vedete dalla foto, ieri sono andato ad un importante seminario con mio cugino Cutts: il seo guru di turno ci ha passato le chiavi necessarie per costruire un buon blogroll, ed io che sono magnanimo le passo a voi.
– Come prima regola fate un buon filtro degli indirizzi.
– Poi dovete adagiare i link nella sidebar.
– Premete F5 e fate rivoltare i link.
– Date una leccatina allo schermo.
– Col css comprimete i margini del blog, ma non troppo, altrimenti il blogroll non tira.
A fine conferenza è intervenuto Jhonnie che ha affermato che il blogroll è un’arma potente, quindi fatene un uso parco e moderato per non mandare tutto in fumo.
Permalink
gennaio 21, 2008 at 13:09
· Filed under Web/Net
Ciao Matt, lavoro in una web farm e, come sai i server devono stare a bassa temperatura. Si sta peggio che in un congelatore: puoi fare qualcosa per me?
Hai mai provato a usare la coperta di Linux?

Permalink
gennaio 14, 2008 at 11:39
· Filed under Web/Net
Se conosci un cretino, o se credi di esserlo o stare per diventarlo, puoi iscriverti al nuovo social network destinato a sconvolgere gli equilibri della rete. LinkretIn ti metterà in contatto con milioni di altri cretini. Ho incontrato ieri all’Hollywood il presidente di LinkretIn che, mentre abbracciava una modella russa, mi ha svelato il suo pensiero:
“La gente oggi rincretinisce più spesso di quanto non abbia mai fatto in passato e spesso il cretino giunge ad assumere ruoli chiave nelle grandi aziende. LinkretIn diventa così una risorsa molto importante per chi è alla ricerca di nuove opportunità di lavoro. Oggigiorno, non è importante soltanto avere talento o buone capacità: chi cerca lavoro oggi ha bisogno anche di conoscere più cretini possibile. Anche per diventare grandi professionisti è necessario poter contare su un team di cretini altamente qualificati capaci di mettere la propria cretineria al servizio di un obiettivo comune.”
L’ho ascoltato con attenzione e gli ho chiesto: “E cosa pensa invece di LinkedIn?”, ma già limonava con la russa: chiamalo cretino.
Permalink
gennaio 8, 2008 at 08:31
· Filed under Google/SEO
Un metodo infallibile per aumentare i click di Adsense è inserirlo in maniera strategica nei principali punti di accesso.

Permalink
gennaio 3, 2008 at 13:50
· Filed under Google/SEO
Ciao Matt, ti scrivo perchè è un anno intero che il mio sito è inchiodato al decimo posto su Google e gli accessi sono veramente una miseria: come sai è meglio essere undicesimo che ultimo della prima pagina. Conosci un modo di liberarmi da questa maledizione?
Innanzi tutto buon anno. Ti suggerisco due metodi di efficacia immediata. Il primo è una tecnica black hat, che arriva a stravolgere persino l’hardware e ti fa passare direttamente dal decimo al primo posto.

Il secondo metodo, che determina gli stessi ottimi risultati, non è altro che una tecnica di posizionamento avanzata che sfrutta a fondo le conoscenze della trigonometria indiana applicate all’algoritmo di Google. Ti consiglio di stare a digiuno prima di provarlo.

Permalink