aprile 27, 2007 at 14:00
· Filed under Google/SEO, SEO/SEMS
Primavera tempo d’amore e di convegni e incontri di formazione relativi al Search Engine Marketing.
Non resta che adattarsi e così ecco l’edipico e incestuoso posizionamento estremo di Madri, il cui cupido azzurro sa bene quali bersagli colpire
o gli interventi dinamici di Yo Yo formazione rotolante dell’insaziabile FradeFra, il cui logo allude chiaramente a un coppia di Y maschili che sovrastano lucidi ovuli
E che l’amore a primavera si fonde col Ses ce lo conferma anche Google
Non resta che auguraci una feconda stagione formativa.
Permalink
aprile 23, 2007 at 14:36
· Filed under Google/SEO
Per segnalare l’acquisto o la vendita di link a pagamento Google sta mettendo a disposizione vari tool di spam report. Una volta che il sito viene segnalato, subito parte una massiccia azione dei rater inquisitori, che si recano direttamente negli uffici dei venditori e dei compratori di link e compiono accurati esami di verifica dell’attività.

Permalink
aprile 20, 2007 at 17:21
· Filed under Web/Net
Ebbene sì, ci ho provato con Miss Dewey: le ho chiesto se per caso mi amava e lei ha risposto…

Permalink
aprile 17, 2007 at 12:19
· Filed under SEO/SEMS
Finalmente sono tornato dal Search Engine Strategies New York. Tra tutti i nuovi tool per SEO/SEM presentati agli stand volevo segnalarne due in particolare.
Lo strumento per il link waiting, da usare nelle pause tra una richiesta di link e l’attesa di pubblicazione.
I testicoli magnetici di Bruce Clay, due lucide blogosfere in grado di attrarre i link più fecondi per le attività SEO.
Vagando tra gli stand dell’hotel Hilton ho ritrovato anche il cervello originale di Paris, o forse si tratta di una copia ingrandita.
La cosa più bella del convegno è stata il tappeto dell’Hotel, sul quale ognuno ha divorato voracemente panini chimici. Alla fine di ogni pranzo i più volenterosi aspiravano le briciole con il naso.
Nel gran baillame di personaggi c’erano anche adolescenti in cerca di miliardari americani che le coprissero di gioielli e dollaroni: ne ho conosciute due italiane i cui nomi d’arte erano Daniela e Annamaria. Una sera sono uscito con loro, poi hanno visto che non avevo nemmeno la carta di credito e mi hanno piantato nel metro, dov’è freddo e stridor di denti.
Vi ricordo che per chi volesse c’è la directory seo: qualche indirizzo l’ho messo io, qualche altro il mio parrucchiere.
Permalink
aprile 9, 2007 at 00:20
· Filed under Weblog/blog
Dopo il successo dei poetic-link natalizi, ecco il regalino per Pasquetta. Commentate questo post per essere inseriti in questa directory manuale in tempi tutt’altro che dmoziani. Per essere accettati dovete avere un blog di SEO/SEM ed essere dei veri SEO, o almeno fingere di esserlo.
Per la suddivisione in categorie, pensavo a black hat, grey hat e white hat, ma poi sarebbe stato difficile scegliere. Così ecco un gerarchia più semplice:
Black Hair
Mauro Lupi
Sa Blog
White Hair
Grey Hair
Blonde Hair
Red Hair
Colore Rosso
Brown Hair
Danny Sullivan
RankFirst
Marco Loguercio
No Hair
Tagliaerbe
Indicate la categoria e l’indirizzo blog. Non vale tingersi i capelli. I punk dichiarino il loro colore naturale.
P.S. Vado al SES di New York a fare un po’ di pubblicità a quei poveretti dei mie capi. Credo che ci sentiremo dopo il 17, o magari prima, chissà: ho con me il telegrafo senza fili del signor Morse, potrei lanciare qualche SeOesseoeSse.
Permalink
aprile 5, 2007 at 13:08
· Filed under Kazzillo
Si sa che il SEO, rispetto al keyword advertising, rappresenta un investimento più a lungo termine. Ecco quindi la necessità di essere previdenti, per cui un sito ai primi posti su Google con la keyword “agriturismo” deve puntare su parole chiave strategiche rivolte al futuro. Perciò il footer dell’home page:
E poi la fantastica offerta per il pranzo:
Ma non è che il risotto risulterà un po’ scotto? E l’agnello al raboso non sarà per caso diventato un pecorone ubriaco?
Sarà anche così, ma l’efficacia della pagina resta indubbia:
E’ così che questo sito viene premiato con il Kazzillo fino al 2020.
Permalink
aprile 2, 2007 at 15:43
· Filed under Google/SEO
Quel pescione d’aprile di mio cugino Matt è stato hackerato.

Brutta storia…

Già, strana coincidenza, da quando il Tagliaerbe ha elemosinato un link…

Permalink