agosto 31, 2006 at 23:18
· Filed under Weblog/blog
Mentre bevevo una spremuta di pomodoro mi è venuto in mente che oggi è il giorno dei Blog. Mi ricordo ancora il giorno in cui è nato il mio: stavo sorseggiando un Martini, quando l’oliva si è messa a parlare… sarà stato che era il quinto bicchiere…
“Matt, è inutile fare finta che tutto fili liscio come l’olio: c’è bisogno di qualcuno che arrivi al nocciolo del seo, uno che non racconti storie, che snoccioli tutta la verità… Matt, spremi le meningi, non spremere le olive!”
Che volete che vi dica: mi ha convinto. E’ per lei che il mio blog è verde. E’ per lei che non bevo più Martini. Cazz, da quando l’ho mangiata sono diventato un blogger astemio, daltonico e debole di stomaco: era pure marcia, la maledetta!P.S. Devo linkare Tambu e il Pigher perchè da loro ho preso il logo… eh eh
Permalink
agosto 30, 2006 at 00:38
· Filed under SEO/SEMS
Nel suo blog, Danny ha annunciato la sua scomparsa. Lo cercheremo invano su Google, lo inseguiremo con Yahoo, lo spieremo con MSN, ma non lo troveremo mai: il tatuaggio che si è fatto sul braccio la dice lunga sulle sue intenzioni.

Permalink
agosto 29, 2006 at 00:06
· Filed under SEO/SEMS
Ciao Matt, sto bestemmiando per rimettere a posto questo sito e volevo chiederti se per i motori di ricerca esistono un redirect buono e uno cattivo. Grazie, Joseph
Ave, Joseph. Assolutamente evita i redirect in javascript e non usare mai il redirect 666, che ti porta sempre sulla cattiva strada. Stai in campana!
Permalink
agosto 27, 2006 at 20:08
· Filed under Google/SEO
Dopo Google Scholar, il motore di ricerca che consente di individuare testi della letteratura accademica, ecco uno strumento pensato apposta per i bidelli: Google Janitor. Questo innovazione dimostra la democraticità di Google, che non vuole trascurare nessuna categoria sociale. Con Google Janitor ogni bidello può trovare quello che gli occorre per svolgere meglio la propria attività. Ad esempio ricercando “lavoro strordinario”

Le ricerche che il bidello può fare possono riguardare anche questioni di galateo: basta digitare “salutare la maestra di prima B”

Uno strumento eccezionale per stare sempre sulle (s)palle dei giganti.
Permalink
agosto 23, 2006 at 00:08
· Filed under Weblog/blog
Non che il blog sia molto frequentato però…

Adesso parto per Cesena, la Silicon Valley della Romagna. Ci rivediamo domenica, o al massimo lunedì.
Permalink
agosto 22, 2006 at 04:23
· Filed under SEO/SEMS, Travel
Recentemente sono stato ad un meeting in Cina e ho incontrato Chin Anderuong,
Gran Maestro di Long Tail di tutto l’Oriente.
Mi sono avvicinato con una scusa e gli ho posto umilmente qualche domanda: lui, senza ombra di modestia, mi ha dato qualche risposta.
Onorevole Chin, un prodotto di nicchia venduto a tanti piccoli clienti può veramente avere un potenziale maggiore di un prodotto di massa?

Molto onorevole Chin, il web marketing è davvero così sostanzialmente diverso dal marketing tradizionale?

Magnificamente onorevole Chin, internet ha sconvolto il mercato occidentale, sarà lo stesso per quello orientale?

Sempre immensamente onorevole Chin, ma lei usa Google o Baidu?

Immensamente onorabilissimo Chin, faccia un augurio a tutti quelli che frequentano il mio blog…

Profondo, no? Se volete la traduzione basta passare col mouse sui simboli cinesi. Lunga vita e lunga coda all’eternamente onorevole Chin.
Permalink
agosto 21, 2006 at 15:48
· Filed under Travel
Dopo la trovata del wireless per Mountain View, la Silicon Valley è ormai sempre più targata Google.

Permalink
agosto 20, 2006 at 03:55
· Filed under SEO/SEMS
Caro Matt, ho un sito e-commerce di carte da poker e vorrei a tutti i costi apparire primo
con le keywords ♠, ♣, ♥, ◊. Cosa mi consigli?
Effettivamente queste keywords sono imprescindibili per il tuo business. Purtroppo i siti che hanno come argomento il poker sono tra i peggiori spammer. Ti raccomando solo di avere pazienza e di non barare.
P.S. In caso il tuo e-commerce non decollasse, ho un amico che ha un business affine alle carte da gioco: clona carte di credito. Se ti interessa mandami un pvt.
Permalink
agosto 19, 2006 at 14:45
· Filed under Google/SEO
Vi illustro il funzionamento dello spider di Google


Permalink
agosto 18, 2006 at 13:26
· Filed under Google/SEO
Dopo Google Sitemaps, ecco un nuovo servizio per webmasters pentiti: Google Spamsite. Grazie a questo strumento in pochi passi il webmaster contrito e piangente potrà segnalare a Google le pagine del proprio sito in cui vengono usati trucchi quali testo invisibile e redirect in javascript.
Naturalmente bisogna dimostrare di essere i proprietari del sito: dopo la segnalazione, Google invierà un codice da inserire in un file di testo nella root. Dal pannello di controllo di Google Spamsite basterà premere un tasto di verifica ed attendere. Lo spider rileverà l’ip da cui è partita la segnalazione e stabilirà in breve tempo il numero di lacrime versate sullo schermo, verificando che si tratti di vero pianto e non di gocce d’acqua minerale miste a sale.
Nel giro di una-due settimane tutte le pagine segnalate verranno precipitate oltre la cinquantesima pagina della serp per la keywords associata e il webmaster, purificato dai peccati seo, potrà andarsi a bere un bellini con un Quality Rater.
Permalink